Rosalba Balsamo

Approda al gioiello attraverso slittamenti di linguaggio che vanno dalla scultura alla progettazione di elementi di arredo fino alla scenografia teatrale.
In effetti, una attenta analisi del gioiello contemporaneo evidenzia slittamenti di contesto e la commistione di ambiti disciplinari molto diversi tra loro come il design, la scultura, l’architettura, le arti decorative, l’antropologia e la moda.
Nel suo lavoro di designer e creatrice di gioielli per le Gallerie di arte e design, usa metodi e processi dell’agire progettuale, che le permettono di realizzare pezzi unici o edizioni numerate e che soprattutto, tentano di coniugare la tecnologia e la progettualità del design alla tradizione orafa, utilizzando di volta in volta le tecniche più appropriate, dalla cera persa alla costruzione, dalla tranciatura chimica dei metalli ai tagli laser, alle nuove tecnologie di progettazione, come Rhinoceros 3D, senza mai penalizzare le caratteristiche funzionali della gioielleria tradizionale.
La progettazione dei suoi ultimi gioielli è sempre più indirizzata sia alla ricerca sulla forma e sul corpo che all’industrializzazione, ai pesi dei materiali e alle tecnologie disponibili, ed anche, cosa non sempre molto facile, alla ricerca di aziende orafe e non solo, disponibili a sperimentare nuove tecniche, anche se si tratta spesso di pezzi a cui non seguirà una produzione in serie, e quindi non sempre molto conveniente in termine di costi e tempi.
Difatti uno degli ultimi gioielli, proprio per queste caratteristiche, è stato segnalato nel Catalogo dell’Adi Index 2010. Si tratta della realizzazione, nel novembre 2009, del bracciale Diamante, omaggio a Gio Ponti, in argento e oro, in 3 edizioni limitate.
Il bracciale utilizza la tranciatura chimica del metallo e la saldatura laser. Anche se il primo bracciale è stato realizzato a mano nonostante la complessità del pezzo, proprio grazie alla progettazione in 3D è stato possibile ottenere una realizzazione precisa e accurata. E proprio grazie alla tecnologia utilizzata, è stato possibile realizzare lo stesso bracciale in titanio, un materiale molto interessante e ancora tutto da sfruttare in oreficeria, vista la leggerezza e la possibilità di dare delle bellissime patine colorate altrimenti impossibili. Il bracciale è stato presentato, a giugno 2010, al Museo della Triennale di Milano all’interno della mostra Titani preziosi.
Ed è in seguito a questa ultima mostra che i gioielli di Rosalba Balsamo sono stati selezionati da Andrea Branzi e dalla Triennale di Milano ed inseriti nella mostra New Italian design 2.0, una sorta di censimento su scala nazionale dei più innovativi e validi designer italiani. La mostra, che sarà itinerante per alcuni anni, dopo l'inaugurazione presso il Museo della Triennale di Milano, a dicembre 2012, è stata al Santralistanbul Museum di Istanbul, poi è approdata nel luglio 2012 a Pechino presso il Beijing Industrial design Center, a settembre 2012 presso il National Taiwan Craft Research and Developement Institute di Nantou, da febbraio a maggio 2013 presso l' Alhondiga di Bilbao e da giugno ad agosto 2013 alla Cannery Galleries, Academy of Art University di San Francisco, e recentemente a ottobre 2014 presso il Waterfront Lookout a Cape Town, da ottobre a novembre 2015 presso Gwangju Design Biennale, Corea del Sud.
Nel design di interni invece i suoi lavori sono stati prodotti dalle Gallerie di design per cui lavora, e che sono stati presentati nelle varie manifestazioni internazionali dal Miart di Milano, a Design Miami Basel.
Museo del Gioiello di Vicenza
Il 13 dicembre 2018 il Museo del Gioiello di Vicenza, nella magnifica cornice della Basilica Palladiana, inaugura il suo terzo biennio. Nella nuova collezione, che resterà aperta al pubblico fino al dicembre 2020. nella sala Design, saranno presenti gli anelli di Rosalba Balsamo della collezione Ellipse.
A cura Alba Cappellieri.
Rosalba Baslsamo sarà presente con gli anelli della collezione Ellipse.
On December 13, the Jewelery Museum of Vicenza, in the magnificent setting of the Basilica Palladiana, inaugurates its third two-year period. In the new collection, which will remain open to the public until December 2020, in the Design room, the rings of Rosalba Balsamo from the Ellipse collection will be present.
Edited by Alba Cappellieri
Rosalba Balsamo will be present at the show with Ellipse Ring collection.
https://www.instagram.com/p/BrQMrdmF1GF/
https://artemest.com/search?query=rosalba+balsamo
Mostre personali 2003, La Camera chiara, sculture, Galleria Babuino Novecento, Roma
2005, Bronzo, gioielli, Supper Club, Roma
2006, Modulazioni, Galleria Babuino Novecento, Roma
2007, Argento, Galleria Sanlorenzo, Torino
2009, Esposizione di gioielli per Berlin Fashion Week, Projekt Galerie, Berlino
2010, Outsiderproject meets Rosalba Balsamo, Galleria Bagnai, Firenze
2012, Less is more, Galleria Antonella Villanova, Firenze
2012, Ornament, Galleria Jsign, Napoli
Mostre collettive 2009, Omaggio a Gio Ponti, Galleria O. Roma
2010, Arte Fiera Bologna con la Galleria Antonella Villanova
2010, Focus on_ Around, Galleria Antonella Villanova, Firenze
2010, Titani preziosi tra tecnologia e ornamento, Museo della Triennale di Milano
2010, New Italian Design 2.0, a cura di Andrea Branzi, Santralistanbul Museum, Istanbul
2011, Arte Fiera Bologna con la Galleria Antonella Villanova
2011, Collect, Saacthi Gallery, Londra
2012, Arte Fiera Bologna con la Galleria Antonella Villanova
2012, Collect, Saatchi Gallery, Londra
2012, Beijing Industrial Design Center presenta “The New Italian Design 2.0” , Pechino
2012, National Taiwan Craft Research and Developement Institute di Nantou
2013, “New Italian Design 2.0”, Alhondiga di Bilbao
2013, "New Italian Design 2.0", Cannery Galleries, Academy of Art University di San Francisco
2014, "Forme. Il tempo dei gioielli", Suor Orsola Benincasa, Napoli
2014, Design Miami/Basel con la Galleria Antonella Villanova, Basilea
2014, "New Italian Design 2.0", Waterfront Lookout, Cape Town
2014, Design Miami, with Gallery Antonella Villanova, Miami Beach
2015, "New Italian Design 2.0", Gwangju Design Biennale, Corea del Sud
2016, "Skin", Museo del gioiello di Vicenza
2016, "Ornament", The Shape of venerable art, Vernice in a bottle, Design.Venezia
2016, "Crafting the Future, storie di artigianalità e innovazione" Museo Mudec Milano
2017, "Builders of tomorrow", MIC Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, a cura di Giovanna Cassese e Marinella Paderni
2018, "III Edizione del Museo del Gioiello di Vicenza", esposizione biennale da Dicembre 2018 a Dicembre 2020 dei gioielli di Rosalba Balsamo nella sala Design, per la sezione Design & Design, a cura di Alba Cappellieri
Premi 2009, Finalista all’ Italian Jewellery Awards, Napoli
2011, Finalista all’ UK Jewellery Awards come Miglior Designer del gioiello italiano dell’anno
Riviste e Pubblicazioni 2007, Misteriose forme scultoree, catalogo con testo di Johanna Grawunder
2010, La rinascita di Napoli, Interni n°599, Marzo, pag.84-89
2010, L'artigianato contemporaneo di Rosalba Balsamo, intervista al Corriere della sera, pag.19
2010, Focus on Design in WeAr, n°23, Luglio, pag.192
2010, L'eleganza dell'alchimista, intervista esclusiva per Elle, Ottobre
2010, Catalogo “New Italian Design 2.0” edito dal Museo della Triennale di Milano
2010, Segnalazione del Bracciale Diamante, omaggio a Gio Ponti, nel Catalogo Adi Index
2012,“Jewelbook International Annual of Contemporary Jewel Art 12|13”
2016, "Forme, il tempo dei gioielli", Università degli studi Suor Orsola Benincasa, testo di Alba Cappellieri
2016, Catalogo della mostra "Skin", pubblicato dal Museo del gioiello di Vicenza a cura di Alba Cappellieri
2016 Catalogo della mostra "Crafting the Future, storie di artigianalità e innovazione" pubblicato dal Museo Mudec Milano
2017, "Builders of tomorrow",catalogo della mostra, pubblicato dal MIC Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, a cura di Giovanna Cassese e Marinella Paderni
2018, Gioiello & Jewellery, terza edizione del Museo del Gioiello di Vicenza, Silvana Editoriale
Teatro 2007, Gioielli di scena per Medea,un vajtim arbereshe, regia di Francesco Suriano
2008, Scenografia e costumi per Salvatore, Cacaticchiu, Gambilonghe e Ferdinando, scritto e diretto da Francesco Suriano
2009, Scenografia per Territori, regia di Francesco Suriano
2010, Oggetti di scena per Perché il cane si mangia le ossa, scritto e diretto da Francesco Suriano
Cinema 2009, Realizza gioielli per il Corto pubblicitario di Pasta Garofalo Questione di gusti, regia di Pappi Corsicato
2016, Realizza gioielli per il film in prossima uscita “La Parrucchiera”, regia di Stefano Incerti
Rosalba Balsamo

Its is a way made of slidings of language and experience. In her work, with the realization of jewels, sculptures and interior design, the dimension spaces has been inquired trying to render represented factors like the depth and the movement. “In my job like designer of jewels for the art galleries and design, I use methods and processes of planning action, that allow to me the realization of pieces only or limited editions. Above all, I try to conjugate the technology and the planning of design to the goldsmith’s art, using every time the more appropriated techniques, from the lost wax to the construction, from the chemical shearing of the metals to the cuts laser, and to the new technologies, without never to penalize the features functionals of the traditional jewellery". The body is always an integral part of the plan, with its fragility and ergonomic imperfections, its geometries anatomical and the complexity of the articulations. The jewels must be able to be wear comfortably and, at the same time, to be donating. Her jewels are characterized from the search of geometric and rigorous forms.
She rarely use precious stones. “Instead I look for the light and color within the folds, the curves and the twists of the forms; within the gold and burnishing, spirals of light and dark, natural contrasts existing already in the forms and the materials.”
The last jewels, because of these characteristics have been reported by ADI Index 2010: the Bracelet Diamond, a tribute to Gio Ponti, in silver and gold, in three limited editions. The bracelet uses the shearing chemistry of the metal and the laser welding, but the first cuff was made by hand despite the complexity of the piece, thanks to 3D design that allowed an embodiment precise and accurate. And thanks to technology, it was possible, using the same design file, the same bracelet in titanium, which is very interesting and yet to be exploited in jewelery, given the lightness and the ability to give the beautiful colored patinas otherwise impossible. The Bracelet was presented in June 2010 at the Triennale Museum in Milan at the exhibition "Titans precious." And it is after this last show that the jewels of Rosalba Balsamo were selected by Andrea Branzi and the Triennale Museum in Milan, and included in the exhibition New Italian Design 2.0, a kind of nation-wide census of the most innovative and valuable Italian designers. The exhibition, which will be traveling for a few years after the inauguration of the Museum of the Triennale in Milan in December 2012, was to Santralistanbul Museum in Istanbul, then landed in July 2012 in Beijing, at the Beijing Industrial Design Center, and 20 September 2012 will be at the National Taiwan Craft Research and Developement Institute in Nantou. From february to may 2013 at the Museum Alhondiga of Bilbao and from june to august 2013 at the Cannery Galleries, Academy of Art University di San Francisco. Recently, in October 2014 at the Waterfront Lookout to Cape Town , from October to November 2015 at Gwangju Design Biennale , South Korea.
Moreover she has collaborated to the realization of scenographs and jewels for the theatre and the cinema.
Solo Exibition 2003, La Camera chiara, sculptures, Gallery Babuino Novecento, Rome
2005, Bronze, Supper Club, Rome
2006, Modulations, Gallery Babuino Novecento, Rome
2007, Silver, Gallery Sanlorenzo, Turin
2009, Jewellerys for Berlin Fashion Week, Projekt Galerie, Berlin
2010, Outsiderproject meets Rosalba Balsamo, Gallery Bagnai, Florence
2012, Less is more, Gallery Antonella Villanova, Florence
2012, Ornament, Galley Jsign, Napoli
Group exibition
2009, Homage to Gio Ponti, Gallery O., Rome
2010, Around, Gallery Antonella Villanova, Florence
2010, ArtFirst Bologna, stand Gallery Bagnai, Florence
2010, Titani preziosi tra tecnologia e ornamento, Museum Triennale of Milan
2010, New Italian Design 2.0, Santraistanbul Museum , Istanbul
2011, ArtFirst Bologna, stand Gallery Antonella Villanova, Florence
2011, Collect, Saatchi Gallery, London
2012, ArtFirst Bologna, stand Gallery Antonella Villanova, Florence
2012, Collect, Saatchi Gallery, London
2012, Beijing Industrial Design Center presents "New Italian Design 2.0",Pechino
2012, National Taiwan Craft Research and Developement Institute di Nantou presents "New Italian Design 2.0"
2013, “New Italian Design 2.0”, Alhondiga of Bilbao
2013, "New Italian Design 2.0", Cannery Galleries, Academy of Art University of San Francisco
2014, "Forme. Il tempo dei gioielli", Suor Orsola Benincasa, Napoli
2014, Design Miami/Basel con la Galleria Antonella Villanova, Basilea
2014, "New Italian Design 2.0", Waterfront Lookout, Cape Town
2014, Design Miami, with Gallery Antonella Villanova, Miami Beach
2015, "New Italian Design 2.0", Gwangju Design Biennale, Corea del Sud.
2016, "Skin", Museum of Jewellery of Vicenza
2016, "Ornament", The Shape of venerable art, Vernice in a bottle, Design. Venezia
2016, "Crafting the Future, stories of craftsmanship and innovation" Museum Mudec Milano
2017, "Builders of tomorrow", MIC International Museum of Ceramics of Faenza, edited by Giovanna Cassese and Marinella Paderni
2018, "III Edizione del Museumo of Jewellery of Vicenza",biennial exhibition from Dicember 2018 at Dicember 2020 at the Sala Design, of jewellery of Rosalba Balsamo, for the section Design & Design, edited by Alba Cappellieri
Award 2009, Finalist at the Italian Jewellery Awards, Naples
2011, Finalist at the UK jewellery Awards, London
Theatre 2007, Jewels of scene for Medea,un vajtim arbereshe, direction of Francesco Suriano
2008, Scenography and costume for Salvatore, Cacaticchiu…..e Ferdinando, write and directed by Francesco Suriano
2009, Scenography for Territori, direction of Francesco Suriano
2010, Object of scene for Perché il cane si mangia le ossa, write and directed by Francesco Suriano
Cinema 2009, Jewels of scene for the Short Film Questione di gusti, direction of Pappi Corsicato
2016, Realizza gioielli per il film in prossima uscita “La Parrucchiera”, regia di Stefano Incerti
Press Publications 2007, Mystrerious sculptural form, catalogue with text of Johanna Grawunder, Rome
2010, The Reinassance of Naples, Interni, n° 599, March, pag. 84-89
2010, The contemporary handcraft of Rosalba Balsamo, interview on daily magazine Corriere della sera, pag.19
2010, Focus on design in We Ar, n°23, July, pag.192
2010, The elegance of alchemist, exclusive interview for Elle, n° , October
2010, New Italian Design 2.0, Catalogue of exhibition, edit by the Museum Triennale of Milan
2010, ADI Index Catalogue with Bracelet Diamond, homage to GioPonti
2012, Jewlbook International Annual of Contemporary Jewel Art 2012/1
2016, "Forme, il tempo dei gioielli", University Suor Orsola Benincasa, text by Alba Cappellieri
2016, Exibition Catalog "Skin", pubished by Museum of jewellery of Vicenza, edit by Alba Cappellieri
2016 Exibition Catalog "Crafting the Future, stories of craftsmanship and innovation" pubished Museum Mudec Milano
2017, "Builders of tomorrow", exibition catalog, published by MIC International Museum of Ceramics of Faenza, edited by Giovanna Cassese and Marinella Paderni
2018, Jewellery & Jewellery, third edition of Museum of Jewellery of Vicenza, Silvana Editoriale
|
Seguimi su instagram
Seguimi su twitter
Seguimi su facebook
Rosalba Balsamo Shop on line
|